I progetti - terra.ariadne.it

Visualizzazione predefinita
Salta il menu
Comune di PaviaUniversità di PaviaAipoParco Ticino
*
I progetti
RIQUALIFICAZIONE IDROMORFOLOGICA ED ECOLOGICA DEL FIUME TICINO E DELLE SUE AREE UMIDE GOLENALI NEL TRATTO IN COMUNE DI PAVIALa vicinanza alla città di Pavia di vaste aree umide pertinenti al fiume Ticino (c.d. lanche), un tempo soggette ad un naturale turn-over, ha suggerito un progetto che tendesse a valorizzarne le potenzialità bio-ecologiche e la funzionalità ecosistemica, anche attraverso la salvaguardia della stabilità idromorfologica con adeguati interventi spondali sull’asta fluviale principale.
 
Riqualificazione e valorizzazione eco-turistica della sponda destra del Fiume TicinoIl progetto risponde a molteplici finalità di carattere amministrativo (cooperazione nella gestione di aree limitrofe), ecologico (tutela e conservazione della biodiversità, tre aree protette) salvaguardia degli habitat e delle specie della Rete Natura 2000, interventi di riforestazione, reintroduzione di specie della flora autoctona e contenimento della flora esotica infestante, implementazione della rete ecologica rivierasca) nonché fruitive (riqualificazione turistica). L’area, interessata storicamente dalla Via Francigena, per il futuro potrebbe costituire una delle vie dell’Expò 2015: presenta infatti un’elevata valenza ambientale e paesistica, ma risente della forte antropizzazione di secoli di intensa attività agricola, industriale e di regimazione idraulica.
 
 
 
 
Torna all'inizio