RIQUALIFICAZIONE IDROMORFOLOGICA ED ECOLOGICA DEL FIUME TICINO E DELLE SUE AREE UMIDE GOLENALI NEL TRATTO IN COMUNE DI PAVIA
La vicinanza alla città di Pavia di vaste aree umide pertinenti al fiume Ticino (c.d. lanche), un tempo soggette ad un naturale turn-over, ha suggerito un progetto che tendesse a valorizzarne le potenzialità bio-ecologiche e la funzionalità ecosistemica, anche attraverso la salvaguardia della stabilità idromorfologica con adeguati interventi spondali sullasta fluviale principale.
Il ripristino della funzionalità ecologica di questi ambienti umidi laterali fluviali, in modo da sfruttarne la naturale capacità autodepurativa è finalizzato a rafforzare il sistema tampone attorno allasta fluviale e a contribuire al miglioramento della qualità delle acque del fiume Ticino.
In tal modo il progetto si porrà come importante stepping stone nellambito della Rete Ecologica della Pianura Padana, valorizzandone il ruolo di corridoio ecologico, proprio dei corsi dacqua in generale, per la realtà lombarda soprattutto riferito ai fiumi Po e Ticino.